Trouvez des professeurs en Anglais

Al ristorante
Description
Jimmy ha deciso di andare al ristorante per provare alcuni piatti tipici italiani. Appena entra il cameriere gli dice: “Quanti siete?”
Jimmy risponde “sono solo.”
Il cameriere gli chiede “ha fatto la prenotazione?”
Jimmy non ha fatto nessuna prenotazione, ma domanda se c’è un posto libero.
“Certo, prego, si accomodi” gli dice il cameriere e poi lo accompagna a un tavolo in un angolo. “Ecco qui il menù”.
Jimmy legge il menù: il suo italiano ormai è abbastanza buono e riesce a capire quasi tutto. In Italia ci sono tantissimi piatti da assaggiare: ci sono gli antipasti - che sono degli spuntini prima del pasto vero e proprio. Ci sono i primi piatti, che comprendono pasta, riso o zuppa. Poi ci sono i secondi piatti - carne o pesce - che di solito vengono accompagnati da un contorno di verdure.
Infine ci sono i dolci e tanti vini.
“Ha deciso?” gli chiede il cameriere.
Jimmy è pronto: “Sì, come antipasto vorrei assaggiare prosciutto e melone.”
“Ottima scelta”, commenta il cameriere. “E per primo?”
“Per primo vorrei un risotto alla pescatora: cioè un risotto con i frutti di mare. E per secondo un’orata al forno - che è un altro tipo di pesce - con contorno di patate.”
Il cameriere scrive tutto: “Perfetto. Da bere cosa prende?”
Jimmy risponde “un cappuccino, per favore.”
Il cameriere guarda Jimmy scioccato: “In Italia non beviamo mai il cappuccino con il pranzo. Anzi, in Italia non beviamo mai il cappuccino dopo le 11 di mattina!”
Jimmy ne chiede il motivo.
Il cameriere spiega “Il latte lo beviamo solo a colazione. Latte e cibo salato insieme non fanno bene allo stomaco. Con il pesce è meglio un calice di vino bianco.”
Jimmy pensa che gli italiani siano davvero strani! Però ordina un bicchiere di vino bianco e si gode il suo pranzo.
//Want to learn more Italian? Check out the link -> https://cocai-italiano.com/
Chaîne de podcasts
Cocai italiano - Podcast for Italian learners
Auteur
Tous les épisodes

Lesson 2 word 10 ( Shriek )

EP50.生活與創作

Episode #26 - Japanese abbreviation

Vamos a cotillear, os cuento un poco más sobre mí

S2 Slow Japanese #9 “Cat’s Life In Sweden”

Potatoes, Eggs, and Coffee Beans

IELTS SPEAKING PART 3. TOPIC: Choosing work & Work-Life balance. Additional 3 questions.

UNA MUJER BIBLIOTECARIA.
Épisodes populaires

Engsavvy ( 504 Absolutely Essential Words )
Lesson 2 word 10 ( Shriek )

夠鐘煲粥 Congee Time
EP50.生活與創作

Slow Japanese
Episode #26 - Japanese abbreviation

Se armó la Marimorena - Spanish Podcast
Vamos a cotillear, os cuento un poco más sobre mí

Super Casual Japanese with Teppei
S2 Slow Japanese #9 “Cat’s Life In Sweden”

Short Stories with Rose
Potatoes, Eggs, and Coffee Beans

IELTS-SPEAKING 8-9 BAND IS POSSIBLE. DAILY SPEAKING PRACTICE PART 1,2 & 3. Listen daily.
IELTS SPEAKING PART 3. TOPIC: Choosing work & Work-Life balance. Additional 3 questions.

CHISTES MEXICANOS
UNA MUJER BIBLIOTECARIA.