Dove è la differenza?
Quando devo usare "bisognare" e quando "occorrere"?
Grazie per l'aiuto.
"Bisognare" è un verbo che si usa, praticamente, solo nella forma impersonale alla terza persona singolare, nel senso di "si deve", "è necessario"
Esempio: bisogna fare qualcosa per scongiurare la fine del mondo --- bisogna mangiare in modo sano
Anche il verbo "occorrere" è un verbo che si usa spesso nella forma impersonale. Anche in questo caso nel senso di "si deve", "è necessario"
Esempio: occorre fare qualcosa per scongiurare la fine del mondo --- occorre mangiare in modo sano
Il verbo "occorrere", però, nel significato di "essere necessario", non si usa solo nella forma impersonale
Esempio: occorrono tre ore per arrivare a Firenze
Il verbo "occorrere", inoltre, può essere usato anche con il significato di "capitare", "accadere".
Esempio: spero non gli sia occorso nulla
Un'ultima precisazione: oltre al verbo "bisognare", esistono anche il verbo "abbisognare" (usato raramente) e la costruzione "avere bisogno". Queste due forme verbali hanno, però, il significato di "to need"
Esempio: abbisogno di aiuto --- ho bisogno di aiuto