Trouvez des professeurs en Anglais
cecilia
Di e Da
Andarsene di casa
Andarsene da casa
Uscire di casa
Uscire da casa
Ciao ragazzi, mi potete spiegare quali sono giusti e che differenza c'è tra di e da negli esempi.
Grazieee~
5 nov. 2019 12:40
Réponses · 3
3
Non c'è nessuna differenza di significato, però la prima versione è da preferire.
"Da/di casa" è in queste frasi un complemento di moto da luogo e in quanto tale si può trovare con entrambe le preposizioni. Dirai "Esco di casa" ma "Esco dall'ufficio" o "Esco dal negozio".
Per maggiore chiarezza cito:
https://dizionari.corriere.it/dizionario-si-dice/D/di-da.shtml
"Il moto da luogo e la provenienza si esprimono correttamente tanto con la preposizione da quanto con la preposizione di. Una regola che fissi l’uso dell’una o dell’altra non c’è. Ci sono però frasi dove la preposizione di è decisamente da preferire: “l’automobile è uscita di strada” e non “da strada”; “lo hanno portato via di prigione” e non “da prigione”. Si preferisce il di in particolare con gli avverbi di luogo: “va’ via di qui”, “uscite di là”, “movetevi di lì”, “scendeva di lassù”, “levatevi di torno” eccetera."
5 novembre 2019
Vous n'avez pas encore trouvé vos réponses ?
Écrivez vos questions et profitez de l'aide des locuteurs natifs !
cecilia
Compétences linguistiques
Chinois (mandarin), Chinois (autre), Anglais, Italien, Espagnol
Langue étudiée
Anglais, Italien, Espagnol
Articles qui pourraient te plaire

The Power of Storytelling in Business Communication
44 j'aime · 9 Commentaires

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
32 j'aime · 6 Commentaires

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
59 j'aime · 23 Commentaires
Plus d'articles