Correggimipls
Ciao a tutti! Vorrei chiedere conferma gentilmente se c'è qualche differenza tra "mimetismo" e "mimetizzazione". C'è qualcuno che possa darmi una mano? Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto!
9 avr. 2021 21:10
Réponses · 3
"Il mimetismo" suona come un nome, soggetto o oggetto di un'azione. "La mimetizzazione" suona come un'azione.
10 avril 2021
C'è qualcuno che {può, potrebbe} darmi una mano? Il congiuntivo in questo caso è sbagliato, anche se qualcuno lo usa, ad esempio con 'voglia darmi una mano'. Si ha in questo caso un significato doppio di 'auspicio' (implicito) e di domanda (esplicita), ed e` il motivo che, considerando prevalente la parte implicita (auspicio) usa il congiuntivo. Esempio di 'auspicio' o 'speranza' in modo esplicito, che vuole il congiuntivo: -- Spero che qualcuno possa aiutarmi.
10 avril 2021
Esempi: Il camaleonte usa il mimetismo per cacciare le prede. Il polpo ha delle sorprendenti capacita` di mimetismo. Davvero vuoi usare questa macchina di colore rosso per fare un safari fotografico? Dovresti farci qualche operazione di mimetizzazione alla carrozzeria, oppure cambiarla con un modello con colorazione mimetica. -- mimetico: aggettivo che associa a qualcosa la proprieta` di 'difficile riconoscimento ala vista' -- mimetismo: sostantivo che indica 'difficile riconoscimento alla vista' -- mimetizzare: verbo che indica l'azione di 'aggiungere la proprieta` del mimetismo' a qualcosa o 'rendere mimetico' qualcosa. -- mimetizzazione: parola che indica il processo di 'mimetizzare', allo stesso modo in cui 'cottura' indica il processo di 'cuocere' A volte 'mimetismo' e 'mimetizzazione' hanno significato nello stesso contesto: il camaleonte opera una mimetizzazione di tanto in tanto, ad esempio se sis sposta su terreni di colore diverso, la sua proprieta` di essere 'mimetico' non e` SEMPRE presente.
9 avril 2021
Vous n'avez pas encore trouvé vos réponses ?
Écrivez vos questions et profitez de l'aide des locuteurs natifs !