XYZ-uccio (oppure ABC-uccia) trasforma XYZ in una XYZ di poco conto, quasi inutile, di poco valore (significato 1),
oppure (significato 2) in qualcosa a cui siamo affezionati e che ci e` cara (very dear to me)
Esempio:
-- hai detto che andavi a fare acquisti per tutto il pomeriggio e solo quella cosuccia
hai comprato ? (cosa piccola, di poco valore).
-- (Parlando al gatto) Il mio gattuccio ! Finalmente e` tornato, cosa avra` combinato
mai in questi giorni ? (Ai gatti di eta` superiore ai 3 mesi diamo del Lei, qui in Italia, anche alle tigri di ogni eta`)
-- (talking to the loved one) Tesoruccio, perche ridi, cosa mi nascondi ?
Here you see a meaning of affection and 'joke'.
-- per 'impieguccio' vedrei il significato (1) : impiego di poco valore,
che non ti porta lontano, e che si abbandona volentieri appena si puo`.
Fra le caratteristiche belle della lingua italiana ci sono gli accrescitivi e diminutivi, i vezzeggiativi e i dispregiativi; (-one, -ino, -ett-, -uccio, -accio) e forse anche altri.