Non so: 我不 知道
English: I don't know
Non ho capito: 我不懂了
English: I didn't understand, I haven't understood
I hope the Chinese is not wrong.
a1. non so
a2. non lo so
b1. ho capito
b2. l'ho capito
Sono molto simili nel significato; considera che la differenza fra
(a1) e (a2) in genere e` nel tono, (a1) richiede tono vago, che in genere
si usa anche con 'non saprei', ad esempio se ti chiedono
'cosa ne pensi di ABC', e tu non hai una tua opinione.
(a2) indica che non hai informazioni su una cosa precisa, oppure non sei in grado di fare una certa cosa (come in: 我不会[说]英语)
(b1) indica che hai capito un discorso e che sei anche d'accordo, oppure pronto
ad obbedire o a prendere le conseguenze; si tratta di un 'capire' di tipo psicologico e di comportamento (behaviour);
(b2) e` un capire legato alla cultura, intelligenza, capacita` di risoluzione di problemi, oppure, come in (b1), ma vuoi sottolineare (emphasize) il contesto.
Esempio:
-- qualcuno in famiglia ti fa un discorso sul fatto che lo studio e` importante,
e che la scelta della scuola e` una cosa seria.
Alla fine tu puoi dire qualcosa del genere:
-- ho capito (indica anche essere d'accordo)
-- ho capito, ma .... (dici la tua opinione).
Se ti spiegano un problema di matematica:
A. hai capito bene questa equazione ?
B. si, l'ho capita
A. hai capito bene tutto il procedimento ?
B. si, {l'ho, ho} capito [bene]
Nota:
c'e` un uso molto specifico di 'ho capito', che e` un modo di chiedere scusa
(to say sorry) a qualcuno che ti sta dicendo che hai fatto qualcosa di sbagliato;
e` una scusa piu` debole di dire (mi scuso = I am sorry), ovviamente molto dipende dal tono.