Ciao Christine.
A quanto ne so, sparire e scomparire sono perfettamente sinonimi.
Ci sono dei casi in cui, a livello di participio passato (in tal senso anche nelle funzioni di sostantivo o aggettivo), si preferisce usare uno piuttosto che l'altro.
"Atlantide è il continente scomparso", non sparito.
Nel caso in cui si parli di un morto, si dirà: "Il parente scomparso da poco", non sparito.
"Trastevere è uno dei quartieri in cui è ancora viva la Roma sparita" (per dire la Roma dell'antichità, che oggi non c'è più), si dice appunto sparita, non scomparsa.
Ma sono casi particolari. Nell'uso comune, i due verbi sono sostituibili.