Kuniko Hirao
Forza! "Gambaru: forzarsi" è la parole che i giapponesi usano spesso. Alla partita del sport si dice "forza", prima di fare un discorso si dice "forza pure", quando si fa qualcosa insieme si dice" ci forziamo", ecc. Anche quando c'è stato un forte terremoto, i giapponesi si aiutano tutti dicendo "ci forziamo". Originariamente "Gambaru" ha significato che non si muova da dove si sta. È la parole che al giapponese piace, ma c'è anche qualcuno che dice: quando qualcosa triste è successo, se si sente questa parole si diventa più triste. Si usa spesso "forza pure" per saluto, ma quando si usala deve pensare il cuore dell'altro.
2021년 12월 25일 오후 3:00
교정 · 5
Forza! "Gambaru: forzarsi" (Farsi forza) è una parola che i Giapponesi usano spesso. Ad una partita si dice "forza", prima di fare un discorso si dice "forza pure", (forza, avanti) quando si fa qualcosa insieme si dice" ci forziamo", (facciamoci forza) ecc. Anche quando c'è stato un forte terremoto, i Giapponesi si sono aiutati tutti dicendo "ci forziamo". (Facciamoci forza) Originariamente "Gambaru" significava non muoversi da dove si era. È una parola che ai Giapponesi piace, ma c'è anche qualcuno che dice: quando succede qualcosa di triste, se si sente questa parola si diventa più tristi. Si usa spesso "forza pure" (forza avanti) come saluto, ma quando si usa si deve (bisogna) pensare ai sentimenti dell'altro.
Ho corretto pensando al senso che questa parola incoraggiante può avere per noi in italiano, spero che sia abbastanza chiaro per te, sennò sono qui per qualunque domanda 😊
2021년 12월 25일
더 빨리 진행하고 싶나요?
이 학습 커뮤니티에 참여하고 무료로 연습해보세요!