Aleshandu Henríquez
L'USO DI "ORAMAI/ORMAI E GIÀ"

CHI PUO DIRMI O AIUTARMI SULL'USO DELLE PARICELE "ORMAI/ORAMAI E GIÀ" QUANDO DEVO USARLA E QUANDO NO. CON DELLE ESEMPI, PREGO.

2011년 9월 5일 오후 4:20
댓글 · 2

Grazie Louise, mi hai aiutato moltissimo ho questo dubbio da un tempo fa e mai l'avevo chiarito. Baci.

2011년 9월 13일

L'avverbio di tempo ormai esprime il compimento di un'azione. Ormai e' sinonimo di già, per cui non occorre usare già come rafforzativo, nella stessa frase.

Esempio: 1) E' ormai passato un anno (E' già passato un anno). E non: ormai e' gia' passato un anno)

2) Il conflitto sembra ormai inevitabile.

3) Ormai non dovrebbero esserci problemi.

4) Non chiamare (con il cellulare), ormai siamo arrivati.

Ormai e' anche usato per esprimere scoraggiamento o rassegnazione, come ad esempio nella frase: Ormai, non c'è più niente da fare. (A questo punto, non c'è più niente da fare)

P.S.: oramai è corretto, ma antiquato.

2011년 9월 6일