Vedersela è un verbo riflessivo pronominale. (vedere+se stessi+la), come "andarsene".
Vedersela brutta è una frase idiomatica che significa evitare per poco un pericolo.
La coniugazione è uguale a quella dei verbi riflessivi, ma la particella "la" provoca dei cambiamenti.
Esempio: io mi vedo stanco (verbo vedersi), io me la vedo brutta (verbo vedersela). Come puoi notare, la particella riflessiva davanti a "la" usa la -e.
io me la vedo brutta, tu te la vedi brutta, lui/lei se la vede brutta, noi ce la vediamo brutta, voi ve la vedete brutta, loro se la vedono brutta.
In questo caso, essendo passato prossimo (ricorda che i riflessivi usano sempre l'ausiliare essere), laconiugazione sarà:
io me lo sono vistA brutta (il la determina genere e numero del participio, quindi singolare femminile), tu te la sei vista brutta, lui/lei se l'è vista brutta, noi ce la siamo vista brutta, voi ve la siete vista brutta, loro se la sono vista brutta.
Spero di esserti stato d'aiuto.