Lindalva Santos
전문 강사
Plurali con cambio di genere Ho visto nella lingua italiana ci sono parole che formano il plurale cambiando di genere: centinaio - centinaia migliaio - migliaia riso - risa uovo - uova Ho capito che la irregolarittà è inevitabile. Ma c'è un modo di sapere si la parola ha la tendenza a presentare un plurali irregorali?
2015년 1월 7일 오후 6:47
답변 · 5
2
Purtroppo non ci sono le regole che ti possono dire esattamente quale parola forma il plurale irregolare e quale no. Queste cose si imparano a memoria. Ci sono i sostantivi che cambiano il genere al plurale, come l'hai già detto, ma ci sono anche quelli che hanno un plurale doppio con diversi significati come ad esempio il braccio, il labbro, l'osso ecc. (Il plurale sovrabbondante.)
2015년 1월 7일
1
Ho visto (che) nella lingua italiana ci sono parole che formano il plurale cambiando di genere: centinaio - centinaia migliaio - migliaia riso - risa uovo - uova Ho capito che l'irregolarità è inevitabile. Ma c'è un modo di (per) sapere si (se) la parola ha la tendenza a presentare un plurali irregorali (plurale irregolare)? Ciao Li, Come ha detto bene Ivana, purtroppo non esiste una regola da seguire. E' una irregolarità e in quanto tale devi accettarla e ricordarla. Se ti può confortare però tanti italiani neppure sanno che esista un plurale irregolare :D Ciaoo :) PS: scherzo :P
2015년 1월 7일
Ce ne sono un paio ancora piú subdole: carcere è maschile al singolare (il carcere) e femminile al plurale (le carceri); eco è femminile al singolare (un'eco) e maschile al plurale (gli echi). Comunque non sono molte, saranno una dozzina in tutto. Molte di piú sono invece le parole con plurali sovrabbondanti, a cui ha accennato Ivana. Il fatto che siano nomi neutri in latino (uscita in -a del nominativo plurale) può essere un indizio, ma non una prova.
2015년 1월 8일
아직도 답을 찾지 못하셨나요?
질문을 남겨보세요. 원어민이 도움을 줄 수 있을 거예요!