Yana
La norma di pronuncia Ciao! Ho una domanda: per voi esiste un certo tipo/stile di pronuncia in italiano che si potrebbe identificare più o meno come "standard"? Сapisco bene che in un paese come l'Italia con tanta varietà di pronunce regionali una "norma" è un concetto parecchio astratto, e quello che ho letto su questo argomento lo conferma. E comunque, quale accento accettano le persone che studiano l'italiano presso scuole di lingua in Italia o ovunque? L'accento dell'insegnante? Ma anche se è così, non mi sembra mai un accento meridionale, anche se l'insegnante viene dal sud Italia, ma piuttosto settentrionale. O sbaglio? Grazie!
2019년 9월 21일 오후 8:50
답변 · 2
Ciao Yana! Provo a risponderti in base alla mia esperienza (ho vissuto in molte le regioni d'Italia e ho studiato un po' di dizione): la pronuncia perfetta e priva di inflessioni dialettali è rara e la puoi incontrare in alcuni professionisti della comunicazione che hanno studiato dizione, tra cui presentatori, doppiatori, attori, interpreti e insegnanti, specialmente di lingua. In quei casi, l'interesse è quello di comunicare nel modo più chiaro e comprensibile possibile. L'accento italiano più neutro io l'ho sentito più spesso a Roma, ma c'è chi giura che lo s'incontri più spesso in Toscana. Si potrebbe aprire una lunga discussione in proposito, in cui non mancherebbero le polemiche. Ho conosciuto persone ben istruite o anche colte che non rinunciano alla loro tavolta forte inflessione dialettale o a una serie di difetti di pronuncia perché li considerano un tratto distintivo della loro cultura o personalità. Fatta questa premessa, come esempi di pronuncia "standard" dell'italiano, al netto dell'enfasi, ti consiglio: audiolibri e corsi di italiano di qualità, i telegiornali nazionali, alcune produzioni TV e pellicole cinematografiche, specialmente degli anni '60 e '70. Spero di esserti stato di aiuto! Raffaele
2019년 9월 22일
아직도 답을 찾지 못하셨나요?
질문을 남겨보세요. 원어민이 도움을 줄 수 있을 거예요!