cecilia
Si passivante e Si impersonale Ciao ragazzi, Vorrei sapere se posso definire il “ si passivante” come una parte particolare del “si impersonale”? Inoltre vorrei sapere il Si passivante usa con dovere e potere, come si usa nei tempi composto? Per esempio: 1) il cappuccino si deve bere nella mattina; a. il cappuccino si è dovuto bere nella mattina b. il cappuccino si deve essere bevuto nella mattina 2) le verdure si può mangiare ogni giorno. a. le verdure si è potuto mangiare ogni giorno. b. le verdure si può essere mangiato ogni giorno.
2020년 3월 10일 오전 6:07
답변 · 3
"Si passivante" is the name given by some to the 'si' operator (the one which expresses a generic subject) when the sentence comprises a direct object, that's to say a piece of information answering the question "whom/what" with reference to the verb. The only peculiarity in these sentences is the agreement of the verb with the direct object in both number and grammatical gender, which takes place even when usually there would be no agreement in contemporary Italian; the agreement is only evident when the direct object is feminine and/or plural. The reason for the name "si passivante" is that, if you consider the construction 'si' + "active verb" in these sentences as a passive form and the direct object as its subject, the agreement anomaly disappears. Here comes my opinion about your examples: (1) "il cappuccino si deve bere la mattina" is correct; (1.a) "il cappuccino si è dovuto bere la mattina" is correct (I suggest that you make sure you understand its meaning, though); (1.b) "il cappuccino si deve essere bevuto la mattina" is redundant: either you use the plain passive form "essere bevuto", and you get "deve essere bevuto", or you choose the "si passivante", and you get "si deve bere"; (2) "le verdure si può mangiare ogni giorno" isn't correct, because it lacks the agreement with the direct object, which is both feminine and plural; the correct form is "le verdure si possono mangiare ogni giorno"; (2.a) "le verdure si è potuto mangiare ogni giorno" isn't correct: the problem is the same as in (2): you need to agree the verb to the direct object; the correct form is "le verdure si sono potute mangiare ogni giorno"; (2.b) "le verdure si può essere mangiato ogni giorno" isn't correct; the problem is the same as in (1.b): either you use the passive form "essere mangiato", and the sentence becomes "le verdure possono essere mangiate ogni giorno", or you choose the "si passivante", and the sentence becomes "le verdure si possono mangiare ogni giorno".
2020년 3월 28일
Ciao! Nella lingua parlata per gli italiani madrelingua non c'è molta differenza tra i due, però capisco che per gli stranieri sia un po' confusionale. Per capirli bisogna conoscere le definizioni grammaticali di: verbo transitivo = un verbo che ha il complemento oggetto, esempio: io "mangio" una mela verbo intansitivo = un verbo che non ha un compkemento oggetto, esempio: io "dormo", io "vado" soggetto = è chi compie l'azione (nelle frasi attive) complemento oggetto = è l'oggetto su cui si compie l'azione, esempio io mangio "una mela" complemento d'agente = è chi compie l'azione (nelle frasi passive), esempio: la mela è mangiata "dal bambino" SI PASSIVANTE Nel si passivante, la particella pronominale "si" consente di dare valore passivo a un verbo transitivo, svolgendo la funzione di COMPLEMENTO D'AGENTE indefinito (da tutti noi, da tutti voi, da tutti, da nessuno). Il verbo deve essere coniugato alla terza persona singolare o plurale in accordo con il soggetto. Frase attiva: Tutti hanno sentito un rumore ... Tutti hanno sentito dei rumori ... Frase passiva: È stato sentito un rumore ... Sono stati sentiti dei rumori ... Si passivante: Si è sentito un rumore ... Si sono sentiti dei rumori ... SI IMPERSONALE Nel si impersonale, la particella pronominale "si" ha la funzione di SOGGETTO indefinito (tutti noi, tutti voi, tutti, nessuno). Il verbo, transitivo o intransitivo, è coniugato alla terza persona singolare. Che facciamo ? Partiamo ? --> soggetto NOI Che si fa ? Si parte ? --> soggetto SI IMPERSONALE PER GLI ESEMPI CHE HAI PROPOSTO TU 1) il cappuccino si deve bere nella mattina; CORRETTO a. il cappuccino si è dovuto bere nella mattina CORRETTO b. il cappuccino (si) deve essere bevuto nella mattina SBAGLIATO --> non si usa il SI con il verbo ESSERE all'infinito 2) la verdura si può mangiare ogni giorno. CORRETTO a. la verdura si è potuto mangiare ogni giorno. CORRETTO b. la verdura (si) può essere mangiata ogni giorno. SBAGLIATO
2020년 3월 11일
Ciao Cecilia! :) Ottima domanda! La mia risposta è sì, io classificherei il "si passivante" come un uso del "si impersonale". Il "si impersonale" ***si può usare*** con significato attivo o passivo e il "si passivante" è proprio la versione passiva. Per rispondere alla tua seconda domanda, guarda cosa ho scritto sopra. :) Correttissimo! Puoi sempre usare il "si passivante" con i verbi servili quali "dovere" e "potere" ma anche "volere". Le frasi 1, 1a sono corrette. 2 e 2a dovrebbero essere "le verdure si POSSONO mangiare ogni giorno" e "le verdure si SONO potutE mangiare ogni giorno." perché "verdure" è plurale. 1b e 2b non sono corrette. Il "si impersonale" è sempre con l'infinito -- in questo caso, stai usando una frase implicita già, quindi basta dire "il cappuccino deve essere bevuto nella mattina" e "le verdure possono essere mangiate ogni giorno." Fammi sapere se hai altre domande!
2020년 3월 10일
아직도 답을 찾지 못하셨나요?
질문을 남겨보세요. 원어민이 도움을 줄 수 있을 거예요!