Alcuni casi dell‘utilizzo della preposizione DI:
- Appartenenza(di chi?): Il libro DI Luca
- Tempo (quando?): DI sera guardo la TV
- Materiale: un tavolo DI legno
- Argomento: il libro DI storia
———-
Alcuni casi dell‘utilizzo della preposizione DA:
- Provenienza: Arrivo DA Milano
- Moto verso persona: Vado DA Luca
- Stato in luogo con persona: Ceniamo DA Lucia
- Durata: Studio inglese DA due anni
- Utilizzo: occhiali DA sole.
Attenzione..
una tazzina DA caffè (tazzina utilizzata per il caffè)
una tazzina DI caffè (tazzina con caffè)