Ciao a tutti, mi rivolgo agli amici stranieri che vivono già in Italia o hanno intenzione di trasferirsi qui.
Da nord a sud il nostro Paese è ricco di cultura, arte, bellezze paesaggistiche e tradizioni culinarie, eccellenze nel campo della moda, siamo conosciuti per il calcio, il caffè, per la produzione vinicola, olearia, per le nostre case automobilistiche, e per alcune innovazioni nell'industria meccanica. Siamo inoltre un paese molto ospitale, dove si registra ogni anno una grande presenza di turisti.
Vivere stabilmente in Italia però può essere molto diverso.
Il nostro stile di vita è apparentemente sano, seguiamo ritmi non troppo frenetici (ad eccezione della vita nelle grandi metropoli come Roma, Milano, Torino), la qualità della vita in Italia sembra molto alta.
Ma se ci si ferma un istante e ci si guarda intorno, si ha spesso la sensazione che il nostro paese sia in una fase di silenzioso declino.
Per le strade delle nostre città ci si scontra spesso con la maleducazione, e ci si accorge presto che nel nostro sistema ci sono alcuni principi e comportamenti inaccettabili, ormai radicati, come la procrastinazione, la corruzione, la raccomandazione, i favoritismi.
Un esempio su tutti, il mercato del lavoro in Italia, dove a volte ci rendiamo conto di essere lontanissimi dalla meritocrazia.
Fortunatamente esistono ancora delle belle realtà in Italia, persone genuine e sincere che portano avanti i valori positivi cercando di costruire le basi per un paese migliore.
Siamo all'avanguardia per alcuni aspetti ma per altri fattori siamo molto indietro.
Quali sono per voi i pro e i contro di vivere in Italia?
Quali sono gli aspetti positivi del vostro paese, che mancano invece all'Italia?
@ Americo
Thanks for correcting my sentence. Yes, I am learning Italian (I know basics of your language).
Ciao Rose, grazie per il tuo commento! hai scritto abbastanza bene, brava! puoi dire: "in Germania, gli aspetti positivi sono la puntualità, la diligenza e l'ordine. You said it is your first comment in Italian, are you learning the language?