IL FUTURO SEMPLICE
Il futuro semplice è usato per descrivere un' azione futura ma anche:
per esprimere un ordine relativo al futuro:
"Farete come vi ho detto e non parlerete con nessuno".
per esprimere approssimazione:
Peserà (= secondo me pesa) almeno dieci chili.
Saranno (= sono circa) le dieci.
per esprimere concessione:
Avrà anche ragione (= ammettiamo che abbia ragione), però esagera.
con valore dubitativo-esclamativo:
Non crederai che sia stata io?
Attenzione
Nella lingua parlata si tende sempre più spesso a sostituire il futuro con il presente indicativo per indicare un fatto che si verificherà senz’altro in un tempo molto prossimo:
Francesco torna stasera.
Torno fra tre giorni.
Domani parto per Roma.