Il riferimento dell'uomo con lo spazio e` determinato dalla sua mente e quindi dalla sua biologia, che puo` mutare in tempi lunghissimi;
quello che secondo me puo` cambiare (dal punto di vista pratico) e`:
a) la architettura, gli spazi delle case, l'urbanistica
b) la possibilita` di viaggiare (per alcuni)
Un cambiamento radicale nella Fisica dello spazio si avra` due secoli dopo con A. Einstein.
A cosa si riferisce mai lo scrittore ? La frase e` ermetica, vuole sembrare profonda, ma secondo me non spiega nulla dal momento che lascia aperte troppe ipotesi, ed e` espressa poi in forma apodittica (che personalmente detesto), cioe` senza un argomento o esempio di supporto.
Se personalmente dovessi studiare questo libro, alcune frasi le imparerei a memoria, senza pensarci troppo.
Infatti non dobbiamo dimenticare a volte una sintassi corretta, non e` associata ad un significato interessante (che abbia una base concettuale o che produca dei concetti); questo tipo di situazione e` maggiormente
presente quando si utilizzano in modo improprio termini astratti.