Io anche direi " poi lo scarichero` ";
la forma " me lo scarichero` " e` corretta, e sottolinea (emphasizes) il fatto
che " lo scarichero` per me ", cioe` " interessa proprio me ".
Altro esempio:
-- sembra buono quel gelato alla cioccolata, [+me] ne mangerei un kilo intero!
ne : di quello (pronome partitivo); questa particella e` necessaria.
me : (particella opzionale in questo caso) indica " lo mangerei per me, per mio desiderio, a mio favore ", in questo
tipo di espressioni che indicano "fare una cosa con piacere" il significato e` piu`
completo se usi questi pronomi (sono nel caso 'dativo', cioe` 'a me', 'per me').