/scambiarsi/ e` una forma /pseudoriflessiva/, come e` anche /baciarsi/, cioe` il soggetto A ha come oggetto B, e il soggetto B ha come oggetto A;
servono due soggetti in relazione reciproca e simmetrica per questo tipo di
forme 'riflessive'.
La s- di scambiarsi viene dal latino ex- e indica una azione che avviene fuori di qualcosa, cioe` una azione che avviene insieme ad un soggetto eserno da se` (un altro soggetto).
Cambiarsi e` un vero verbo riflessivo, che significa (come dice Raja) /cambiare se stesso/ .
Esempi:
-- io e mio fratello ogni tanto ci scambiamo i vestiti, infatti siamo alti uguale.
-- prima di andare a cena devo cambiarmi d'abito, ho lavorato in giardino, non posso presentarmi (to show up) con questi vestiti.
-- vado al negozio, e cerco di {scambiare, farmi cambiare} questo disco che non mi piace con un altro.
(mentre B. cammina per la strada)
A. Giovanni, Giovanni, fermati !
B. Perche` lei mi chiama ? Mi dispiace, non sono Giovanni, penso che lei mi abbia scambiato per un altro; non mi sembra che ci conosciamo.