Inoltre però può essere usato anche con due sfumature, che "ma" non ha:
- per fare un complimento, soprattutto quando non ci si aspettava una tale bravura : "Però!" (sottointeso: ma che bravo, non me lo aspettavo). Può avere sfumatura sarcastica (sottointeso: conoscendolo, non me lo aspettavo), ma può essere anche solo semplicemente scherzoso (equivalente a: "perbacco!").
- come forte contrapposizione, quando si vuole alludere a un aspetto negativo senza nominarlo (tono scettico): per es. "Si', sarà anche un miliardario, però..." (sottointeso: guarda come è infelice, oppure: guarda come è maleducato...ecc... ).