Ci + stare
Sono confusa come usare l'espressione 'ci+stare'.
Ecco due esempi di uno libro di Gianrico Carofiglio:
"Una di queste sere, mi inviti a cena a casa tua. Tu fai la spesa, io cucino ma non metto niente a posto. Ci stai?"
Dissi che andava bene, ci stavo."
"A pranzo decidi tu dove andare. Per cena ti porto io in un posto, ci stai?"
Ci stavo, e così andammo in un ristorante che conoscevo.
Funziona un po' come 'ti va'? Cioè, in inglese: Does that suit you? Are you happy with that?
I tempi verbali nei esempi precedenti mi hanno confuso un po'...ha usato l'imperfetto per la risposta perché il racconto è scritto nel passato remoto? O è sempre necessario?
I miei esempi seguenti sono corretti, o non ho capito bene come usarlo?
"Mama, papa, vi porterò a Roma per festeggiare le vostre nozze d'oro, ci state?"
"Si, ci stiamo."
"Ti compro un'anello per il tuo compleanno, ci stai?'
"Sei molto generoso. Certo che ci sto!"