Ciao Fiorella,
se i tuoi dubbi riguardano l'uso della forma impersonale SI, ricordati che
1. se il soggetto è singolare devi usare il verbo alla terza persona singolare. Esempio : " In Italia si mangia molta pasta".
2. se il soggetto è plurale devi usare il verbo alla terza persona plurale. Esempio: "In Italia si mangiano gli spaghetti al ragù".
3. La seconda frase sarebbe "si mettono dei chili in più" , però è meglio dire "si mette qualche chilo in più".