Per le azioni in un futuro immediato, si usa il tempo presente,
e` una regola con alcune eccezioni, cerco di fare qualche esempio.
Esempio 1 : futuro molto vicino, pero` sempre futuro.
- E adesso che fai?
- Finisco di nuotare, mi vesto e vado a mangiare.
Esempio 2 : futuro molto vicino ma successivo ad una azione importante nel discorso.
- Cosa fai dopo la lezione?
si`: a) Vado a mangiare da qualche parte.
si`: b) andro` a mangiare da qualche parte, sara gia` tardi.
NO: c) Vado a mangiare da qualche parte, e` tardi.
(a) e (b) sono usate e sono corrette, mentre in (c) ' e` tardi ' assume un significato
riferito al presente e non a 'dopo la lezione', per questo sconsiglio di usarla.
Nota che la domanda e` fatta al presente, come in genere usiamo.
Altro caso:
Cosa fai domani dopo la lezione?
Cosa farai domani dopo la lezione?
In questo caso la forma piu` frequente e` queella al presente.