Lucia
Mettersi in pari Posso usare "mettersi in pari" quando voglio dire che non ho parlato con un'amica da molto tempo e voglio invitarla a casa mia... così "ci mettiamo in pari"? Dovrei usare "aggiornarsi"?
27 de mar de 2020 23:25
Respostas · 5
1
P.s. Mi farebbe piacere anche sottolineare l'importanza di non confondere l'espressione "mettersi in pari", con espressioni simili , quale "essere alla pari", che indica come fra due persone ci sia uno status paritario, o " mettersi al pari di" , che indica lo sforzo che compie chi cerca di adeguarsi ad un altra persona così come "stare al pari di". Importante. Espressione idiomatica, usata spesso fra i bimbi che si fanno i dispetti, è : " Ora siamo pari" ! Ad un dispetto ne segue un altro e i due " litiganti" devono considerare la questione " chiusa". Spero di esserti stata utile, ciao Angela
28 de março de 2020
1
Ciao, Lucia. Domanda interessante quella che poni. Dunque, il modo di dire " mettersi in pari", generalmente viene utilizzato in riferimento ad una attività dell'ambito lavorativo o di studio e riguarda spesso un impegno che non è stato portato avanti , è stato interrotto ma deve essere continuato e terminato. Per esempio, un insegnante che non ha corretto i compiti dei suoi allievi durante la settimana , si rimette in pari durante il fine settimana e li corregge tutti. Oppure uno studente universitario non ha studiato un esame ma , all'avvicinarsi della data dell'esame in questione, comincia a studiare notte e giorno per mettersi in pari e poter superare l'esame. In verità, più che "mettersi in pari, usiamo "ri-mettersi in pari", dove è sottolineata proprio la necessità di recuperare il tempo perduto. Rimettersi in pari significa, infatti: recuperare, riconquistare, riguadagnare, riprendere, rimettersi al passo. Solitamente riguarda questioni non proprio divertenti. Quindi , se due amiche si incontrano dopo molto tempo, si può usare questo modo di dire con una sfumatura ironica. Rimettersi in pari, in questo caso, significa recuperare il tempo perduto e raccontarsi tutto quello che è successo durante l'assenza. Tipico passatempo femminile, fra amiche ( consentimelo!) è rimettersi in pari con i pettegolezzi! ( non è così? ) Grazie per avermi dato la possibilità di riflettere su questa locuzione. Buono studio e saluti da Zakynthos, Angela
28 de março de 2020
Capisco. Grazie mille!
28 de março de 2020
In questo caso si dice “aggiornarsi”. “Mettersi in pari” si può usare per lo studio/lavoro ma non nel caso di una conversazione.
28 de março de 2020
Non si usa molto “mettersi in pari”, ma puoi usare “aggiornarsi”
27 de março de 2020
Ainda não encontrou suas respostas?
Escreva suas perguntas e deixe os falantes nativos ajudá-lo!