sbilanciarsi = perdere l'equilibrio
Esempi:
-- mi sono sbilanciato sulla sedia e mi sono ritrovato a terra mentre tutti ridevano.
-- fai attenzione a non sbilanciarti lungo questo sentiero di montagna.
Il significato metaforico di 'non sbilanciarsi' e` molto simile a quello reale:
trovarsi dalla parte sbagliata, e cadere.
Si dice in genere in due o tre situazioni:
La persona leale (onesta) lo dice quando ha poche informazioni oppure non ha riflettuto (pensato) bene, e quindi non vuole dire una cosa sbagliata.
La persona furba a volte non si vuole sbilanciare perche` ancora non sa quale delle due parti vincera` in seguito e quindi aspetta di vedere gli eventi successivi prima di schierarsi da una parte o dall'altra.
La persona che non ha capacita` di indignarsi non si sbilancia neanche davanti ad una ingiustizia grave perche` non ha coraggio o perche` e semplicemente indifferente alla sofferenza altrui (di altre persone).
In genere si dice quando esistono due parti in lotta o in contraddizione fra loro, come ad esempio, chi pensa che il politico ABC sia una persona capace, oppure chi pensa che sarebbe meglio che ABC se ne andasse dal parlamento.