Nella prima frase "viene" è una forma passiva, che sostituisce il verbo essere. La frase sarebbe quindi: "Monica è chiamata per le 10 (da qualcuno). Per riconoscere facilmente la forma passiva prova a inserire sempre il complemento d'agente, in questo caso " da qualcuno"; se la frase ha senso allora il verbo è alla forma passiva. Anche nella seconda fase vi è una forma passiva e col verbo essere sarebbe: " questa macchina non è usata a basse temperature ( da qualcuno). Ricorda che nella forma passiva il soggetto subisce l'azione.Un altro esempio può essere: " il panino viene mangiato da me. (Da me - è il complemento d'agente). E con il verbo essere diventa: il panino è mangiato da me. Invece "andare"in questi casi significa " dovere coniugato al presente o ad un altro tempo definito+ essere ", quindi sarebbe"Monica deve essere chiamata per le dieci (da qualcuno)" e" la macchina deve essere usata a basse temperature". Come avrai notato anche queste sono sempre forme passive. Un altro esempio al passato è: " la visita andava prenotata prima (da noi ). ", cioè " la visita doveva essere prenotata prima ( da noi).
Spero di esserti stata di aiuto. Ciao!!