C'è qualcuno che {può, potrebbe} darmi una mano?
Il congiuntivo in questo caso è sbagliato, anche se qualcuno
lo usa, ad esempio con 'voglia darmi una mano'.
Si ha in questo caso un significato doppio di
'auspicio' (implicito) e di domanda (esplicita),
ed e` il motivo che, considerando prevalente la parte
implicita (auspicio) usa il congiuntivo.
Esempio di 'auspicio' o 'speranza' in modo esplicito, che vuole il congiuntivo:
-- Spero che qualcuno possa aiutarmi.