Nella lingua italiana il participio passato dei tempi composti si accorda con il complemento oggetto, o col soggetto.
( Il participio passato è "staTO, avuTO, mangiaTO, dormiTO" ) Questa parte del verbo si comporta come un aggettivo quindi si accorda in genere e numero o col soggetto o col complemento oggetto.
L'aveva tradito (a lui), Lo aveva tradito. In questo caso "tradito" (participio passato) si accorda con il complemente, "(Lui, maschile singolare).
Es:
Lei li aveva traditi, (in questo caso si riferirebbe a più persone, maschile plurale)
L'aveva tradita ( in questo caso si riferirebbe ad un femminile singolare)
L'aveva tradite ( Femminile plurale)
In Russo è simile al passato con "l" ( он смотрил > lui ha guadato, она смотрела > lei ha guardato они посмотрели loro hanno guardato).
In Italiano noi facciamo la stessa cosa, ma lo accordiamo al complemento, ma non lo facciamo sempre.
Il participio passato italiano è "dispettoso", ci vuole tempo e pratica.