Franciszek
Tutto dipende da persona, ma ogni scelta ha i pro e i contro. La dieta vegetariana e più buona per ambiente e può aiutare per problemi di la pelle, ma bisogni ricordare avere alcuni supplementi di dieta, ad esempio B12 perché il carne e la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta omnivore e più flessibile quando mangi fuori e anche in alcuni paesi senza una grande cultura di piatti vegetariani. In mio opinione una dieta "reducetariana" quando diminuire la quantità totale di prodotti animali che consuma, ma senza pareti fisse e una scelta ottimale.
22 de jun. de 2021 21:49
Correcciones · 5
2
Tutto dipende da persona, ma ogni scelta ha i pro e i contro. La dieta vegetariana è più buona per l' ambiente e può aiutare per problemi di pelle, ma bisogna ricordare di prendere alcuni integratori come ad esempio la vitamina B12 perché la carne è la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta omnivora È più flessibile quando mangi fuori perché in alcuni paesi non c'è una grande cultura di piatti vegetariani. Secondo me una dieta "reducetariana" quando si diminuisce la quantità totale di prodotti animali che si consuma, ma senza Estremismi è una scelta ottimale.
23 de junio de 2021
2
Tutto dipende da persona a persona, ma ogni scelta ha i suoi pro e i contro. La dieta vegetariana rispetta di più l'ambiente e può aiutare per problemi di pelle, ma bisogna ricordarsi di prendere alcuni supplementi alla dieta, ad esempio la vitamina B12 perché la carne è la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta omnivora è più flessibile soprattutto quando mangi fuori e anche quando sei in alcuni paesi senza una grande cultura di piatti vegetariani. Secondo me la scelta migliore è una dieta "reducetariana" che consiste nel diminuire la quantità totale di prodotti animali che si consumano, ma senza schemi fissi.
23 de junio de 2021
1
Tutto dipende dalla persona, ma ogni scelta ha i pro e i contro. La dieta vegetariana é migliore per l’ambiente e può aiutare per problemi alla pelle, ma bisogna ricordare di prendere alcuni integratori della dieta, ad esempio la B12 perché la carne é la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta onnivora é più flessibile quando mangi fuori e anche in alcuni paesi senza una grande cultura di piatti vegetariani. A mio parere una dieta "reducetariana" quando si diminuisce la quantità totale di prodotti animali che vengono consumati, ma senza pareti fisse é una scelta ottimale.
Non ho capito cosa intendi con il termine “pareti fisse”
22 de junio de 2021
Tutto dipende dalle persone, ma ogni scelta ha i suo pro e i contro. La dieta vegetariana è più buona per ambiente e può aiutare a risolvere i problemi della pelle, ma bisogna ricordare avere alcuni supplementi di dieta, ad esempio B12 perché la carne è la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta omnivore è più flessibile quando mangi fuori e anche in alcuni paesi senza una grande cultura di piatti vegetariani. Secondo me, una dieta "reducetariana" quando diminuire la quantità totale di prodotti animali che consuma, ma senza pareti fisse è una scelta ottimale.
23 de mayo de 2022
Tutto dipende dalla persona, ma ogni scelta ha i pro e i contro. La dieta vegetariana e più buona per l' ambiente e può aiutare per i problemi della pelle, ma bisogna ricordare di avere alcuni supplementi della dieta, ad esempio la vitamina B12 perché la carne è la fonte naturale di questa vitamina. D'altro canto, una dieta onnivora è più flessibile quando mangi fuori e anche in alcuni paesi senza una grande cultura di piatti vegetariani. Secondo la mia opinione una dieta "reducetariana"(?) quando diminuire la quantità totale di prodotti animali che si consumano, ma senza pareti fisse (?) è una scelta ottimale.
23 de junio de 2021
¿Quieres avanzar más rápido?
¡Únete a esta comunidad de aprendizaje y prueba ejercicios gratuitos!