Encuentra profesores de Inglés
Dimitri
Cambiare il "scusa" per il "grazie". Per esempio, invece di dire "scusatemi per il ritardo", io preferisco "grazie per la vostra pazienza". Anche, invece "scusa per il mio errore", voglio dire "grazie per appuntare il mio errore".
4 de may. de 2021 4:28
Correcciones · 4
Cambiare la "scusa" per la "grazie". Per esempio, invece di dire "scusatemi per
il ritardo", io preferisco "grazie per la vostra pazienza". Anche, invece "scusa
per il mio errore", voglio dire "grazie per appuntare il mio errore".
29 de marzo de 2022
Cambiare "scusa" con "grazie". Per esempio, invece di dire "scusatemi per
il ritardo", io preferisco dire "grazie per la vostra pazienza". Oppure, invece di dire "scusa
per il mio errore", dico "grazie per avermi fatto notare il mio errore".
Benissimo! :)
3 de junio de 2021
Sostituire "scusa" con "grazie". Per esempio, invece di dire "scusatemi per il ritardo", io preferisco dire "grazie per la vostra pazienza". Inoltre, anziché dire "chiedo scusa per il mio errore", preferisco dire "grazie per aver preso nota del mio errore".
È un consiglio interessante, ma nella nostra cultura è difficilmente accettabile che una persona non chieda scusa se arriva in ritardo a un appuntamento. Il ritardo è sentito come una mancanza di rispetto nei confronti dell'altra persona e del tempo a disposizione dell'altra persona. Nel caso di un errore, capisco che non è sempre doveroso scursarsi. È un contesto diverso.
6 de mayo de 2021
Sicuro che a noi piace sentire questo?
I will definitely feel deceveid, and that something relevant is missing.
Thanks for not getting angry at my answer (hopefully).
-------------------------------
Cambiare il "scusa" per il "grazie". Per esempio, invece di dire "scusatemi per il ritardo", io preferisco "grazie per la vostra pazienza". Anche, invece "scusa per il mio errore", voglio dire "grazie per appuntare il mio errore".
4 de mayo de 2021
¿Quieres avanzar más rápido?
¡Únete a esta comunidad de aprendizaje y prueba ejercicios gratuitos!
Dimitri
Competencias lingüísticas
Chino (mandarín), Inglés, Francés, Alemán, Italiano, Portugués, Español
Idioma de aprendizaje
Chino (mandarín), Francés, Alemán, Italiano
Artículos que podrían gustarte

The Power of Storytelling in Business Communication
44 votos positivos · 9 Comentarios

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
31 votos positivos · 6 Comentarios

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
59 votos positivos · 23 Comentarios
Más artículos