Liuba
Una breve relazione su Michelangelo Buonarotti Buongiorno a tutti voi! Vi sarei grato se potete rivedere il mio compito a casa. Era un po' difficile per me :) Michelangelo Buonarroti fu uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei più grandi artisti di sempre. Nacque nel 6 marzo 1475 a comune italiano, chiamato Caprese, che si trova vicino a Firenze in della Regione di Toscana. A sei anni perdette la madre. E litigò con il suo padre, perchè Michelangelo fu inclinato all’arte e il suo padre volle di lui ad essere un letterato. Alla fine, Michelangelo cominciò a frequentare la bottega del Domenico Ghirlandaio, pittore fiorentino. E poco dopo cominciò ad imparare a creare le sculture. La scultura fu la suo passione, tra le migliori sue opere sono il David e la Pietà. Intanto, la pittura, secondo lui, non fu la sua vocazione. Comunque, creò uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, cioè il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina. Morì nel 1564 a Roma a 92 anni. C'è una citazione famoso di Michelangelo: «il genio è pazienza eternal».
18 de may. de 2013 16:14
Correcciones · 11
1

Una breve relazione su Michelangelo Buonarroti

Buongiorno a tutti voi!
Vi sarei grata se poteste rivedere il mio compito a casa. E' stato un po' difficile per me :)

Michelangelo Buonarroti fu uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei più grandi artisti di sempre.

Nacque nel 6 marzo 1475 a in un comune italiano chiamato Caprese, che si trova vicino a Firenze in della Regione di Toscana. A sei anni perse la madre e litigò con il suo padre, perchè Michelangelo fu era inclinato all’arte e il ma suo padre voleva di lui ad essere che diventasse un letterato. Alla fine Nell'ultimo periodo della sua vita, Michelangelo cominciò a frequentare la bottega del Domenico Ghirlandaio, pittore fiorentino e poco dopo cominciò ad imparare a creare le sculture.

La scultura fu la sua passione, tra le migliori sue opere ci sono il David e la Pietà.

Intanto, La pittura, secondo lui, non fu la sua vocazione; comunque creò uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, cioè il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina.

Morì nel 1564 a Roma a 92 anni.

C'è una citazione famoso di Michelangelo: «il genio è pazienza eternal».

18 de mayo de 2013
1

[...]

Vi sarei grata (женский род) se [...]


[...]

Nacque nel-->il 6 marzo 1475 a-->in un comune italiano, chiamato Caprese, che si trova vicino a Firenze in della-->nella regione della Toscana <em>(просто [...] Firenze, in Toscana)</em>. A sei anni perdette la madre e litigò con il padre, perché Michelangelo fu inclinato-->aveva predisposizione per le belle arti e suo padre volle-->voleva di-->che lui ad essere-->fosse un letterato. Ma <em>(Но)</em> alla fine, Michelangelo cominciò a frequentare la bottega del Domenico Ghirlandaio, pittore fiorentino. E poco dopo cominciò a imparare a creare le sculture-->scolpire <em>(лучше)</em>.  

La scultura fu la sua passione, tra le migliori<em> (più note)</em> sue opere ci sono il David e la Pietà.

Invece, la pittura, secondo lui, non fu la sua vocazione. Comunque, creò uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, cioè il ciclo di affreschi della Cappella Sistina.

Morì nel 1564 a Roma a 92 anni.

C'è una citazione famosa di Michelangelo: «il genio è pazienza eterna».

 

Очень хорошо, молодец :-)

18 de mayo de 2013
1

Una breve relazione su Michelangelo Buonarroti

Buongiorno a tutti voi!
Vi sarei gratA se POTRESTE rivedere il mio compito a casa. E' un po' difficile per me :)

Michelangelo Buonarroti fu uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei più grandi artisti di sempre.

Nacque IL 6 marzo 1475 A Caprese, PICCOLO COMUNE vicino Firenze in della Regione di Toscana (NON SCRIVERLO-LO DICE A VOCE). A sei anni perdette/PERSE la madre. E litigò con suo padre, perchè Michelangelo ERA PORTATO PER L'’arte MENTRE suo padre volEVA CHE DIVENTASSE UN letterato. Alla fine, Michelangelo cominciò a frequentare la bottega dI Domenico Ghirlandaio, pittore fiorentino. E poco dopo cominciò ad imparare E a creare le sculture.

La scultura fu la suA passione, tra le SUE migliori opere ABBIAMO il David e la Pietà.

SEBBENE NON FOSSE PORTATO PER LA PITTURA, QUESTA ERA UNA SUA IDEA/OPINIONE, creò uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi, cioè il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina.

Morì nel 1564 a Roma a 92 anni.

C'è una citazione famoso di Michelangelo: «il genio è pazienza eterna».

18 de mayo de 2013
¿Quieres avanzar más rápido?
¡Únete a esta comunidad de aprendizaje y prueba ejercicios gratuitos!