Tema de interésHistoriaMúsicaLecturaViajesDeportes
Studio Composizione al Conservatorio, dove coltivo la mia passione per la musica e la creatività. Parallelamente insegno italiano online, accompagnando studenti di età e livelli diversi nello studio della lingua. Ho vissuto in Francia e in Germania, esperienze che mi hanno arricchito personalmente e professionalmente, permettendomi di confrontarmi con culture differenti e di migliorare le mie competenze linguistiche. Questi percorsi mi hanno insegnato l’importanza della comunicazione e della pazienza, qualità che cerco sempre di trasmettere nel mio lavoro.
Mostrar idioma original
Yo como profesor
Soy una profesora paciente e intuitiva que siempre pone la escucha y las necesidades del alumno en el centro. Creo que aprender un nuevo idioma no sólo significa estudiar reglas, sino también lidiar con emociones, dudas y pequeñas dificultades cotidianas. Habiendo vivido en el extranjero, estoy familiarizada con los retos de entrar en una cultura diferente y traigo esta conciencia a mis clases. Intento crear un ambiente sereno y motivador en el que el alumno se sienta comprendido y animado a expresarse. Mi objetivo es que el aprendizaje sea natural, estimulante y profundamente humano.
Mis clases y método de enseñanza
Le mie lezioni hanno un approccio pratico e diretto, pensato per portare lo studente a comunicare fin da subito in italiano. Allo stesso tempo do molta importanza alla precisione: la grammatica non viene mai trascurata, ma integrata in modo naturale nel percorso, così da non risultare pesante o astratta. Uso esempi concreti, dialoghi e attività mirate agli interessi personali dello studente, perché credo che la motivazione sia la chiave per imparare davvero. L’obiettivo è un equilibrio tra fluidità e correttezza, per costruire una base solida e al tempo stesso sviluppare sicurezza nell’esprimersi.
Mi material didáctico
Documentos de texto
Quizzes
Archivo PDF
Experiencia docente
2025 - Actual
TutorPreply
Formación
2019 - 2024
Otro - Greco, Latino, studi approfonditi sulla linguaLiceo Classico Berchet