Gleinys
"sei bellissima mi farebbe piacere ciattare un po con te" whats that mean? the sentence is my friend who in italy and he leave this sentence and dont say anything else
2 mrt. 2009 09:05
Antwoorden · 7
3
Andrés, the correct writing of the neologism is: chattare, not ciattare (that is a kind of phonetic spelling). (cfr. also old.demauroparavia.it, some neologisms are entered in that dictionary pages). There is a linguistic reason to understand the presence of the double t: depends on the syllables ---> chat | ta | re 3 syllables : chat is the root, - are the ending of the inifinitive, in analogy of other italian verbs like : par | la | re, man | gia | re, con | su | ma | re and so on ( also: mes | sag | giare > messaggiare from 'messaggio' means 'to write sms', a neologism that I hate....). chattare doesnt mean exactly 'chiacchierare' beacause the meaning of the neologism covered a smaller semantic field than the verb 'chiacchierare', since 'chattare' in italian is ONLY referred to a conversation by a computer.
3 maart 2009
3
Hello Gleinys , Your friend is talking here obviously to a girl ( the "a" in bellisima is the feminine form) and the content of the message is as follows: " you are very beautiful ( a beautiful sweetheart) and I would like ( i would be glad , it is my pleasure) to chat with you a little ". ciattare is rather chiacchierare ( to chat)
2 maart 2009
2
Dear Cherry: Gleinis IS a girl. So the message must be for her. Your translation is perfect, but the word ciattare doesn't exist in Italian. It's not a synonym of ciacchierare, simply it doesn't exist. May it be a dialectal word? No, it's a neologism ! Now, thanks to Estella, we all know that your friend wants to chat with you! The reason behind the double "t" in the "italian" version of this neologism "ciattare" remains in the mistery Noah, has solved the mystery, but she has added even more uncertainties to it. Cara Noha, se la parola è stata ammessa come "chattare" non vedo come si possa pronunciare. la sillaba "cha" non ha senso in italiano, e tu lo sai. Ciattare e più vicino alla fonetica della parola inglese. Comunque m'intristisce questa mania di adottare delle parole straniere e, ancora peggio, fare dei verbi che poi non si possono neanche pronunciare seguendo le regole della lingua.
5 maart 2009
1
Caro Andrés, non hai torto, tuttavia vi sono diversi atteggiamenti nei confronti del prestito lessicale e del neologismo. In questo caso si è davanti ad un adattamento grammaticale della desinenza per rendere funzionale l'impiego del verbo entro la norma morfologica della lingua italiana - io chatto, tu chatti, egli chatta (...) io chattai ecc. [che orrore!]. Si constata tuttavia un mancato adeguamento ortografico del tema radicale - ' chatt ' dalla radice/prestito 'chat' (uno dei motivi per i quali pienamente condivido il tuo giudizio circa l'adozione di prestiti). In qualche modo, similmente l'introduzione di ' boss ' nella rassegna lessicale italiana contrasta con la norma ortografica per la quale non si dà mai terminazione - s. Al contrario una perfetta integrazione si è avuta con l'introduzione del termine 'bistecca' da beefsteak, in ottemperanza alla norma ortografica. Per scrupolo: bistecca e boss sono prestiti lessicali, chattare neologismo (come correttamente hai definito). La questione dell'adattamento ortografico tuttavia non cambia. Poichè to chat in inglese si pronuncia 'to ciat' > l'italiano ha (non brillantemente) scelto di mantenere la grafia originaria (dunque pronunciando come nella lingua d'origine il gruppo consonantico ch-). A mio giudizio questo accade per la frequenza con cui in italiano si usano composti come chat-room ecc. rendendo familiare ai parlanti la pronuncia originaria, nonostante la grafia. Per completezza: i neologismi verbali in italiano hanno sempre desinenza -are I coniugazione così da facilitare i parlanti. Questo atteggiamento è stato persino codificato in una legge linguistica: le lingue tendono a semplificare le proprie strutture ( proprio dette: '' leggi dell'economia linguistica ''). - a tutti un grande abbraccio, spero davvero di non essere stata troppo pedante.
4 maart 2009
1
Chinese version: 你很漂亮,我很荣幸能同你闲聊几句。 Chiacchierare:vi 1.to chat,to talk 2.(parlare inutilmente) to chatter,to chatter away,to prattle,to prattle on,to babble,(Am) to blow hot air 3.(fare pettegolezzi) to gossip From Collins Sansoni Dictionary
2 maart 2009
Meer weergeven
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!