Lucia
Mi sono mangiata-Me lo sono mangiato./Me lo sono mangiata. Salve! Come si sostituisce l’oggetto diretto in queste frasi? Dato che sono una donna: 1) Mi sono mangiata una torta 2) Me la sono mangiata. 1) Mi sono mangiata l’ultimo pezzo di torta 2) Me lo sono mangiato./Me lo sono mangiata. Uomini 1) Ci siamo mangiati due torte 2) Ce le siamo mangiati/Ce le siamo mangiate Donne 1) Ci siamo mangiate due pani 2) Ce li siamo mangiate/Ce li siamo mangiati Nelle frasi numero due “mangiare” concorda con il soggetto o con il oggetto? Qualsiasi errore ci sia, per favore sentito libero di correggerlo. Grazie in anticipo.
27 feb. 2018 15:38
Antwoorden · 4
1
#1.1) Mi sono mangiata una torta 2) Me la sono mangiata. – Va bene. Nella 2, non c'è distinzione tra agente maschile e agente femminile. #2.1) Mi sono mangiata l’ultimo pezzo di torta 2) Me lo sono mangiato./Me lo sono mangiata. – Me lo(X) sono mangiato(X = l'ultimo pezzo) Uomini #3.1) Ci siamo mangiati due torte 2) Ce le siamo mangiati/Ce le siamo mangiate – Ce le(X) siamo mangiate(X=due torte) Donne #4.1) Ci siamo mangiate due pani 2) Ce li siamo mangiate/Ce li siamo mangiati – Ce li(X) siamo mangiati(X=due pani) Come vedi, nelle frasi #1 il Participio Passato è coniugato al >Soggetto. Nelle frasi #2, il Soggetto è sostituito dal Pronome (ME, MI // CE, CI); e invece tu concordi tutto il resto con >l'Oggetto. Stai attenta alla distinzione tra Soggetto e Oggetto, quindi.
28 februari 2018
1
Mi sono mangiato, il verbo in questo caso è riflessivo. Se tu vuoi passare da complemento oggetto a complemento indiretto, la formula giusta è: la torta è stata mangiata da me, in questo caso risponde alla domanda (da chi ? da che cosa?, complemento di agente) Mentre" mi sono mangiata la torta", la torta, è un complemento oggetto che risponde alla domanda (chi?che cosa?). Nel tuo caso il verbo è transitivo, nell'esempio che ti ho mostrato è intransitivo.
27 februari 2018
1
Mi sono mangiata l’ultimo pezzo di torta - Me lo sono mangiato Ci siamo mangiati due torte - Ce le siamo mangiate Ci siamo mangiate due (pezzi di pane) - Ce li siamo mangiati Con l'oggetto quindi.
27 februari 2018
eviterei di usare tutti questi pronomi :) "Me la sono mangiata" questa frase va bene sia pronunciata da un uomo che da una donna, poiché il femminile del participio passato "mangiata" è riferito a torta non a chi compie l'azione, ossia uomo o donna. "Ce la siamo mangiata" indica che a mangiarla sono state più persone, uomini o donne. 'Ce' non è riferito al maschile. Per evitare dubbi e parlare in maniera elegante, meglio evitare tutti questi pronomi e usare semplicemente: "Dov'è la torta? l'abbiamo mangiata!" :)
16 april 2018
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!