Siv Greve Laursen
I tried doing a translation to practice my italian past tenses imperfetto and passato prossimo. I wrote the text myself and am not a native english speaker, so there might be some mistakes in the english version as well (ignore those please :P). I would be thankful if someone could take a look at the italian text! It had rained for many days. The summer was long and grey. When we coudn't stay outside, it was difficult passing the time. Every time it stopped raining we went outside, but the rain would soon return. One day we built a pillowfort at Lucas'. Other times we passed the time chasing Barbaras dogs around, until her mom threw us out of the house. Pioveva per molti giorni. L'estate era lungo e grigia. Quando non potevamo stare fuori era difficile passare il tempo. Ogni volta che smetteva di piovere andavamo fuori, ma la piove ritornava sempre dopo poco. Un giorno abbiamo costruito un fortino di cuscini. Altri giorni inseguivamo il cane di Barbara, fino a sua mamma ci buttava (buttavaci?) fuori. Grazie mille!
3 mrt. 2022 01:22
Correcties · 3
Pioveva per molti giorni (1). L'estate era lungo (2) e grigia. Quando non potevamo stare fuori era difficile passare il tempo (3). Ogni volta che smetteva di piovere andavamo fuori, ma la piove (4) ritornava sempre dopo poco. Un giorno abbiamo costruito un fortino di cuscini. Altri giorni inseguivamo il cane di Barbara (OK), fino a sua mamma ci buttava (buttavaci?) fuori (5). 1) puoi dire - "pioveva da molti giorni" - "aveva piovuto per molti giorni" Nel primo caso usi l'imperfetto. Se usi DA esprimi l'idea della continuità e della lunghezza del periodo 2) L’estate era lunga e grigia. Estate è femminile quindi gli aggettivi vanno raccordati a ESTATE: lunga e grigia 3) Quando non potevamo stare fuori era difficile passare il tempo I tempi vanno bene….ma c’è un errore (diciamo che come hai scritto si capisce ma non è perfetto”). “Quando non potevamo stare fuori era difficile passarCI il tempo (o era difficile far passare il tempo)”. Mettendo la particella pronominale CI, esprimi il fatto che “per noi” era difficile far passare il tempo 4) Pioggia Il sostantivo è PIOGGIA Il verbo è PIOVERE “ma la pioggia ritornava sempre” 5) fino a sua mamma ci buttava (buttavaci?) fuori “Fino a quando sua madre ci buttava fuori”.
9 maart 2022
Wil je sneller vooruitgang boeken?
Word nu lid van deze leer-community en probeer de gratis oefeningen uit!