L’italiano è una bella lingua. È musicale e appassionata. Penso che dopo un viaggio in Italia, molte persone vorrebbero parlare italiano.
La lingua è un collegamento a questa cultura vivida. È una porta a un nuovo mondo intero.
Mi riferisco a tutti questi motivi ma il mio obbiettivo di studiare l’italiano è ancora più personale. I miei parenti hanno venuto dalla Sicilia. Quando abitavano negli Stati Uniti, avevano i problemi perché erano italiani. Ad esempio, il ristorante del mio bisnonno è stato costretto a chiudere di causa di pregiudizi. Dopo questo, i miei bisnonni parlavano l’italiano solo a casa. Hanno detto a la nostra famiglia che non doveva parlare in italiano fuori casa. Hanno detto che dobbiamo essere americani ora. Adesso, un maggior parte della mia famiglia parla inglese. Non parlano italiano.
Ma quando erano nate le miei figlie, mi sono chiesto qualle cose volevo insegnare loro. Qual cos’era importante a me? La mia famiglia, la nostra cultura, le nostre tradizione, i nostri valori sono i più importanti. E avevo voglia di insegnare alle mie figlie la lingua della mia famiglia.
Anche, non credo che i pregiudizi debbano fermare la cultura della mia famiglia. Sopratutto oggi, qui è più liberale e sicuro per Italo-americani. Quindi ho voglia di ristabilire la bellezza e la cultura di questa lingua per la mia famiglia. Lo voglio fare per i miei bisnonni, le miei figlie e per me.