Mondo senza fine - parte II
[This is the second part of the text I've written in my blog. I was able to put a whole text all at once]
Come in “I pilastri della terra", così nel "Mondo senza fine", le vicissitudini dei protagonisti sono funzionali a illustrare gli eventi storici descritti nel romanzo (le guerre tra Inghilterra e Francia nel XIV secolo), e, prima di tutto, i processi in atto nella società inglese, e nelle sue varie classi sociali, vale a dire tra il clero, la nobiltà, la classe media e i poveri delle zone rurali.
Con la padronanza che gli è consueta l’autore dipinge un quadro accurato di una società da un lato ancora legata agli insegnamenti della Chiesa ed alle tradizioni e retta da un'economia prevalentemente agricola, ma, d'altra parte aperta al cambiamento. Spiccano così nel romanzo le vicende di alcuni individui alla ricerca di nuove sfide, che non danno per scontato i valori esistenti e che si oppongono al vecchio ordine.
Titolo: "Mondo senza fine"
Titolo originale: "World without End"
Autore: Ken Follett
Editore: Mondadori
Anno: 2008
Lingua: Italiano; lingua del testo originale: inglese
Pagine: 1367
Ross: correzioni
Blu: suggerimenti
Bravo, un testo ben scritto. Ciao!