Come sono visti gli italiani all'estero
Come sono visti gli Italiani all’estero.
Gli stereotipi possono essere considerati difficilmente mutabili in quanto profondamente ancorati nella cultura e nella personalità.
Gli italiani sono un misto di popoli diversi (Latini, Etruschi, Germani, Francesi - Galli, Normanni, Arabi, Spagnoli).
L'Italia è un paese piuttosto piccolo ma densamente popolato.
Nell’opinione comune della gente, quello che si chiama “immaginario collettivo”, l’Italia è vista come uno straordinario laboratorio di beni di consumo.
Per le sue bellezze naturali e per suoi numerosi reperti d’arte, l’Italia è una delle mete preferite dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.
L'Italia é: la sua arte (la pitturra di Leonardo Da Vinci l'Ultima cena, l’architettura - Venezia, Palazzo Ducale), la sua cultura ( le letteratura di Dante Alighieri, Boccacio, Macchiavelli), la musica di Giuseppe Verdi - la traviata, Rigoletto, Nabucco,Aida) il cinema di Federico Fellino - la dolce vita, amarcord - eu me recordo, il ricordo nostalgico, i vitelloni - gado bovino,le notti de cabrai, 81/2, ecc) ), i suoi prodotti( la moda, le automobili,i cibi e i vini) , i suoi paesaggi ( Milano, Toscana, Firenze).
L’uomo italiano è considerato affascinante, rubacuori, gran seduttore, maschilista.
Tali stereotipi mostrano le donne come più emotive, gentili, sensibili, dipendenti, dominate in uno stile di vita che le vede dedite al ruolo materno e alla cura dei propri familiari.
Sono mammoni, dipendenti dal giudizio materno (mamma ha detto questo..., mamma pensa... mamma suggerisce), giudizio che condiziona come fonte di verità la relazione con la fidanzata o moglie di turno. È convinto che solo la mamma gli voglia bene e in sua presenza regredisce con atteggiamenti infantili. La mamma in questione spesso lo tratta come un bimbo e lo chiama non con il suo nome bensì con il diminutivo affibbiatogli quand'era piccolo.
Sono legati alla famiglia molto religiosi, vano in chiesa ogni sabato e domenica, sono tutti mafiosi, impazienti, disorganizzati.
Di seguito un piccolo spaccato sui classici stereotipi nei confronti degli italiani.
– Gli italiani sono dei latin lover
– Gli italiani portano gli occhiali da sole tutto l’anno
– Gli italiani parlano a gesti
– Gli italiani mangiano solo pasta e pizza
– Gli italiani sono molto cattolici
– Gli italiani si vestono bene
– Gli italiani mettono il gel nei capelli
– Gli italiani sono mammoni
– Gli italiani girano in vespa
– Gli italiani guidano come se fossero in formula 1