1) perché "esibirsi" (per una ballerina, al teatro) è un'azione CONTINUATIVA nel tempo (1, 2, 3, 4, ...)
2) perché l'Autore ci vuol fare capire che alcune persone hanno fatto quell'azione IN MODO CONTINUATIVO = DURANTE lo spettacolo (non in 1 solo momento: inneGGIArono)
3) certo che si può usare: l'Autore sta collegando la sua scelta di OGGI con la sua vita PASSATA
>> La scelta tra Passato Prossimo, e Passato Remoto, è di tipo CONCETTUALE (non GRAMMATICALE)