Direi che leggo abbastanza. E' sempre stata una delle mie cose preferite da fare e cerco di trovare il tempo per leggere. A proposito, questo è uno dei vantaggi di fare
un lungo viaggio. Un viaggio in treno per esempio, che è il mio posto
preferito per leggere. Quindi provo - e normalmente riesco - a leggere diversi
tipi di libri e francamente non c'è un genere che mi piace di più. Però direi
che libri specifici che mi sono piacuti particolarmente, sono solo i romanzi. I
romanzi ti danno un modo di fuggire dalla realtà, oltre che la sensazione di essere
collegati alla mente di un’altra persona. In altre parole, di vedere qualcosa da un altro
punto di visto e scoprire un nuovo modo di pensare. A volte possono essere anche
una fuga. Da poco sto provando a leggere libri italiani e così ho conosciuto Umberto Eco, di cui mi piace tantissimo “Il nome della rosa”. Ho provato
a leggere un libro di Edoardo Albinati che si chiama “La scuola cattolica”.
Benchè sia un libro molto interessante, non sono riuscito a finirlo. È
troppo lungo.