搜索 英語 老師
cecilia
Mi scusi e mi scuso
Ciao ragazzi, qualcuno riesce a spiegarmi perché diciamo: "mi scusi il ritardo" ma "mi scuso PER il ritardo"?
I verbi riflessivi sono transitivi ma per quale motivo ci serve questa PER?
2019年12月8日 03:48
解答 · 2
a1) Mi scuso per il ritardo
a2) Io scuso me stesso per il ritardo.
Il verbo e` transitivo, usato in una forma riflessiva, con complemento oggetto 'me stesso',
'per il ritardo' e` un complemento esplicativo (NOT a 'direct object')
b1) Mi scusi per ritardo.
b2) Lei scusi me per il ritardo.
b3) Io Chiedo che lei scusi me per il ritardo.
La forma (b2) e` con il modo imperativo, la forma (b3) e` con il modo congiuntivo.
La forma (b1) puo` essere l'abbreviazione sia di (b2) che di (b3), piu` probabilmente di (b3).
Le forme da usare sono (a1) e (b1), le altre forme hanno lo stesso significato, e le ho usate solo
per chiarire la struttura della frase.
Mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro. :)
2019年12月8日
"mi scusi" è imperativo, per questo la forma termina in -i. "Mi scuso" invece significa "IO mi scuso" ed è al presente indicativo. PER indica la causa per la quale ci stiamo scusando. :)
E' meglio imparare direttamente le preposizioni che stanno con certi verbi.
In ogni caso, "mi scusi il ritardo" non mi sembra molto naturale. Io direi al massimo "scusi il ritardo" oppure "mi scusi per il ritardo".
Spero sia utile, ciao! :)
2019年12月8日
還沒找到你要的答案嗎?
寫下你的問題,讓母語者來幫助你!
cecilia
語言能力
中文, 中文 (其他), 英語, 義大利語, 西班牙語
學習語言
英語, 義大利語, 西班牙語
你也許會喜歡的文章

The Power of Storytelling in Business Communication
44 讚 · 9 留言

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
31 讚 · 6 留言

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
59 讚 · 23 留言
更多文章