اعثر على معلِّمي الإنجليزية
Ilaria Gigantino
مدرّس#SUGGERIMENTI DI LETTURA per il mese di SETTEMBRE 📖🍁
Per lettori #PRINCIPIANTI 🤓
“Ma le stelle quante sono” di Giulia Carcasi
Racconta la storia di Carlo e Alice, due ragazzi diversi che intrecciano relazioni con persone estroverse. La particolarità è che si può leggere da due punti di vista diversi, grazie a due copertine, con una scrittura semplice e tempi verbali facili.
#INTERMEDI 🤓🤓
“Per dieci minuti” di Monica Gamberale
Esplora l’amicizia e i segreti tra due donne, rivelando come un breve momento possa cambiare tutto. È una storia intensa e profonda, raccontata con uno stile semplice e coinvolgente.
#AVANZATI 🤓🤓🤓
“La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano
Racconta la vita di due personaggi, Alice e Mattia, entrambi segnati da traumi personali profondi che li isolano dagli altri. Il romanzo esplora temi come la solitudine, l’incomunicabilità e il desiderio di connessione umana. La scrittura di Giordano è intensa e riflessiva, con uno stile narrativo che alterna presente e passato, approfondendo i sentimenti più nascosti e le fragilità dei protagonisti. È una lettura coinvolgente che invita a riflettere sulle difficoltà di crescere e amare.
Fatemi sapere cosa ne pensate, se avete letto altri libri degli stessi autori e se avete dei suggerimenti di lettura per il prossimo mese ✍🏻✍🏻✍🏻
Quale libro avete letto?
“Ma le stelle quante sono” di Giulia Carcasi
“Per dieci minuti” di Monica Gamberale
“La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano
0 أجروا الاختبار
١ سبتمبر ٢٠٢٥ ٠١:٠٥
Ilaria Gigantino
المهارات اللغوية
الإنجليزية, الفرنسية, الإيطالية, اليابانية, أخرى, الإسبانية
لغة التعلّم
الفرنسية, أخرى
مقالات قد تعجبك أيضًا

The Power of Storytelling in Business Communication
39 تأييدات · 9 التعليقات

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
27 تأييدات · 6 التعليقات

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
55 تأييدات · 22 التعليقات
مقالات أكثر