Federica S.
مدرّس
LO SAPEVI CHE…? 🎭🌈⛩ Il Carnevale di Venezia raggiunge il suo massimo splendore nel Settecento, diventando celeberrimo e prestigioso in tutta Europa. Dopo la caduta delle Serenissima i mascheramenti vengono proibiti e si inaugura un periodo più “sobrio” . La ripresa di un vero e proprio “carnevale di piazza” avviene di fatto, su iniziativa del Comune di Venezia e di alcune associazioni cittadine, nel 1979.  Il primo documento che testimonia lo svolgersi del “Carnevale” risale al 1094, mentre dal 1296, il giorno precedente la Quaresima diventa ufficialmente, con un provvedimento deciso dal Senato della Repubblica, festivo. In quest'epoca il Carnevale entra nel clou il 26 dicembre per raggiungere il suo apice da dopo l'Epifania, anche se i festeggiamenti iniziano di fatto già dai primi di ottobre. Quest’anno il tema del Carnevale è stato “Marco Polo e la Cina. Sul palco principale (vedi foto sotto) c’è stato un susseguirsi di esibizioni di arti cinesi. https://www.italki.com/en/teacher/5640200
١٦ فبراير ٢٠٢٤ ١٠:٥٩