Espressioni idiomatiche: rendere pan per focaccia
Ecco oggi un'altra espressione idiomatica in italiano nella quale compare il cibo e, in particolare, due ingredienti che spesso si trovano nella cucina italiana: il pane e la focaccia.
"Rendere pan per focaccia" è un antico proverbio italiano usato per indicare che chi risponde a un gesto poco gradevole lo fa con un'azione dello stesso tipo, se non più forte. È un'espressione simile ad altre come "occhio per occhio, dente per dente" o "colpo su colpo". Il proverbio appare per la prima volta nel "Decamerone" di Boccaccio, dove la moglie di Zeppa lo utilizza.
Immaginiamo che Luca sia un amico di Paolo che si è comportato in modo poco corretto: Paolo allora decide di rivelare un suo segreto per "rendere pan per focaccia". Oppure un collega che fa uno sgarbo a un altro, e questo risponde con un'azione simile. Sono solo alcuni esempi di come questa espressione possa essere applicata nella vita di tutti i giorni.
Anche Dante, nella "Divina Commedia" usa un'espressione simile.
Ecco alcuni esempi di utilizzo:
- Marco ha reso pan per focaccia a Francesco.
- Marta ha reso pan per focaccia rivelando un segreto scomodo del suo amico.
- Giulia ha reso pan per focaccia alla vicina che l'aveva disturbata.
E voi, la conoscevate?