Mischo
Que è la differenza? <table style="margin: 6px 0px; max-width: 100%; height: auto; border: 1px solid rgb(102, 153, 153); color: rgb(0, 0, 0); font-family: sans-serif; font-size: 16.0016px; line-height: 21.7622px; background-color: rgb(255, 255, 255);"><tbody><tr><td style="margin: 0px 0px 10px; line-height: 1.36em; padding: 3px; border: 1px solid rgb(102, 153, 153);"><a href="http://www.omniglot.com/language/phrases/wherefrom.htm" style="text-decoration: underline;">Where are you from?</a></td><td style="margin: 0px 0px 10px; line-height: 1.36em; padding: 3px; border: 1px solid rgb(102, 153, 153);"><a href="http://www.omniglot.com/soundfiles/italian/wherefrom1_it.mp3">Da dove vieni?</a>
<a href="http://www.omniglot.com/soundfiles/italian/wherefrom2_it.mp3">Di dove sei?</a>
<a href="http://www.omniglot.com/soundfiles/italian/wherefrom3_it.mp3">Da dove viene?</a>
<a href="http://www.omniglot.com/soundfiles/italian/wherefrom4_it.mp3">Di dov'è?</a></td></tr></tbody></table>
19. Aug. 2016 08:50
Kommentare · 6
2

Ciao Mischo,

"Da dove vieni?" e "Di dove sei?" significano la stessa cosa—"Woher kommst du?"

Quando diciamo "Da dove viene?" o "Di dov'è?" può significare "Woher kommen Sie?" (quindi è una forma di cortesia) oppure "Woher kommt er/sie?"


Spero sia chiaro! :)

19. August 2016
1
I am from China:D
19. August 2016

Di dove sei?

Sono di cina.

6. September 2016
Ciao! Come ti ha spiegato Federico, le prime due sono informali, mentre le ultime due sono formali (oppure alla terza persona singolare, a seconda del contesto).
Non c'è una grossa differenza tra "da dove vieni?" e "di dove sei?", puoi usarle entrambe allo stesso modo, ma la seconda è più adatta quando si vuole sapere nello specifico da quale città.
Per esempio:
"Da dove vieni?" - "Dall'Italia."
"Di dove sei?" - "Di Milano." 
Oppure:
"Abito a Roma, ma sono di Milano." ovvero, la mia città natale è Milano.

3. September 2016

ciao, vengono entrambi usati comunemente

26. August 2016
Mehr anzeigen