Finden Sie Englisch Lehrkräfte
Michael
Sì certamente la prenderei in considerazione. Da giovane avevo sempre sognato di studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud America come Perù. Però in fin dei conti non sono mai andato a studiare all'estero da studente universitario. Invece ho cominciato a viaggiare e studiare all'estero dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel 2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia romana in una scuola americana che si trova a Roma e la seconda volta ci sono andato per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero passare l'estate in Italia. Però da quando ho cambiato mestiere non ho più il tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter viaggiare e studiare all'estero ma soprattutto in Italia. Potrei dover considerare ottenere un altro lavoro per potermi permettere di fare tali viaggi. Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare mentre sono giovane. Continuerò ad alimentare i miei sogni di viaggiare in Italia, perché amo L'italia, amo gli italiani, amo le miei radici italiane, e in Italia mi sento come a casa, come se avessi trovato il posto al mondo a cui appartengo davvero non solo per il mio sangue ma anche per il mio amore per la lingua la cultura e la storia del Bel Paese.
22. Sep. 2021 00:51
Korrekturen · 8
Sì, certo che la prenderei in considerazione. Da ragazzo sognavo sempre di studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud America come il Perù. Purtroppo, però, non ho fatto questa esperienza ai tempi dell'università.
Al contrario, ho cominciato a viaggiare e a studiare all'estero solo dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel 2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia romana in una scuola americana che si trova a Roma, e la seconda volta ci sono andato per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero passare l'estate in Italia. Tuttavia, da quando ho cambiato lavoro, non ho più il tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter viaggiare e studiare all'estero, soprattutto in Italia. Dovrei prendere in considerazione l'idea di cercare un altro lavoro per potermi permettere di fare questo genere di viaggi. Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare dal momento che sono ancora giovane. Continuerò comunque a nutrire il sogno di viaggiare in Italia, perché amo l'Italia, amo gli italiani, amo le mie radici italiane, e in Italia mi sento come a casa, come se questo fosse l'unico posto al mondo a cui appartengo davvero, e non solo per il mio sangue, ma anche per il mio amore per la lingua, la cultura e la storia del Bel Paese.
22. September 2021
Sì, certamente la prenderei in considerazione. Da giovane hosempre sognato di studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud America, come il Perù. Però, in fin dei conti, non sono mai andato a studiare all'estero da studente universitario. Invece, ho cominciato a viaggiare e studiare all'estero dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel 2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia romana in una scuola americana che si trova a Roma e la seconda per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero passare l'estate in Italia. Però, da quando ho cambiato mestiere, non ho più il tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter viaggiare e studiare all'estero ,ma soprattutto in Italia. Potrei dover considerare di cercare un altro lavoro per potermi permettere di fare questi viaggi. Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare mentre sono giovane. Continuerò ad alimentare i miei sogni di viaggiare in Italia, perché amo l'Italia, amo gli italiani, amo le miei radici italiane, e in Italia mi sento come a casa, come se avessi trovato il posto al mondo a cui appartengo davvero, non solo per il mio sangue, ma anche per il mio amore per la lingua, la cultura e la storia del Bel Paese.
Bravo Michael! Spero riuscirai a tornare in Italia presto!!
22. September 2021
Sì certamente la prenderei in considerazione. Da giovane avevo sempre sognato di
studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud
America come Perù. Però in fin dei conti non sono mai andato a studiare
all'estero da studente universitario. Invece ho cominciato a viaggiare e
studiare all'estero dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel
2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia
romana in una scuola americana che si trova a Roma e la seconda volta ci sono
andato per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero
passare l'estate in Italia. Però da quando ho cambiato mestiere non ho più il
tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter
viaggiare e studiare all'estero ma soprattutto in Italia. Potrei dover
considerare ottenere un altro lavoro per potermi permettere di fare tali viaggi.
Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare
mentre sono giovane. Continuerò ad alimentare i miei sogni di viaggiare in
Italia, perché amo L'italia, amo gli italiani, amo le miei radici italiane, e in
Italia mi sento come a casa, come se avessi trovato il posto al mondo a cui
appartengo davvero non solo per il mio sangue ma anche per il mio amore per la
lingua la cultura e la storia del Bel Paese.
Mi piacciono molto le tue opinioni.
21. Juli 2022
Sì certamente la prenderei in considerazione. Da giovane avevo sempre sognato di
studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud
America come Perù. Però in fin dei conti non sono mai andato a studiare
all'estero da studente universitario. Invece ho cominciato a viaggiare e
studiare all'estero dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel
2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia
romana in una scuola americana che si trova a Roma e la seconda volta ci sono
andato per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero
passare l'estate in Italia. Però da quando ho cambiato mestiere non ho più il
tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter
viaggiare e studiare all'estero ma soprattutto in Italia. Potrei dover
considerare ottenere un altro lavoro per potermi permettere di fare tali viaggi.
Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare
mentre sono giovane. Continuerò ad alimentare i miei sogni di viaggiare in
Italia, perché amo L'italia, amo gli italiani, amo le miei radici italiane, e in
Italia mi sento come a casa, come se avessi trovato il posto al mondo a cui
appartengo davvero non solo per il mio sangue ma anche per il mio amore per la
lingua la cultura e la storia del Bel Paese.
Grazie per la tua fantastica condivisione.
21. Juli 2022
Sì certamente lo prenderei in considerazione. Da giovane avevo sempre sognato di
studiare all'estero, soprattutto in Italia, Spagna e in certe regioni del sud
America come Perù. Però in fin dei conti non sono mai andato a studiare
all'estero. Invece ho cominciato a viaggiare e
studiare all'estero dopo essermi laureato. Per due estati consecutive, sia nel
2016 che nel 2017, sono andato in Italia, una volta per studiare la storia
romana in una scuola americana che si trova a Roma e la seconda volta ci sono
andato per insegnare l'inglese a una famiglia che viveva a Roma. Amavo davvero
passare l'estate in Italia. Però da quando ho cambiato mestiere non ho avuto più il
tempo libero d'estate per poter viaggiare. Spero di trovare più tempo per poter
viaggiare e studiare all'estero e soprattutto in Italia. Potrei dover
considerare ottenere un altro lavoro per potermi permettere di fare tali viaggi.
Ci sono così tante città italiane che non ho mai visitato e che vorrei visitare
mentre sono giovane. Continuerò ad alimentare i miei sogni di viaggiare in
Italia, perché amo L'italia, amo gli italiani, amo le miei radici italiane, e in
Italia mi sento come a casa, come se avessi trovato il posto al mondo a cui
appartengo davvero non solo per il mio sangue ma anche per il mio amore per la
lingua la cultura e la storia del Bel Paese.
2. Mai 2022
Möchten Sie schneller voran kommen?
Treten Sie dieser Lern-Community bei und testen Sie kostenlose Übungen!
Michael
Sprachfähigkeiten
Englisch, Italienisch
Lernsprache
Italienisch
Artikel, die Ihnen gefallen könnten

The Power of Storytelling in Business Communication
44 positive Bewertungen · 9 Kommentare

Back-to-School English: 15 Must-Know Phrases for the Classroom
31 positive Bewertungen · 6 Kommentare

Ten Tourist towns in Portugal that nobody remembers
59 positive Bewertungen · 23 Kommentare
Weitere Artikel