Himiko
come si puo` rispondere?:si o no impostazione: non ho voglia di vedere quel film. domanda: non vuoi vedere quel film? risposta1: Si, (non lo voglio) risposta2: No,(non lo voglio) quale e` giusto?
2. Juli 2011 07:13
Antworten · 3
la risposta breve è: si, va bene. La risposta lunga è: in realtà chi ti fa la domanda sa già la tua risposta e vuole convincerti del contrario, per cui se non capisce, in realtà fa finta di non capire...
2. Juli 2011
allora non dipende dalla domanda, risposta e`sempre legata con la realta` o quello che voglio o faccio. come inglese,cosi` va bene?
2. Juli 2011
ah-a. il caro vecchio trucco della domanda negativa... Solitamente va così: a: Non vuoi vedere quel film? b: No a: No che lo vuoi vedere o no che non lo vuoi vedere? b: No che non lo voglio vedere. Logica vorrebbe che la risposta ad una domanda negativa sia Si, ma solitamente si risponde No perchè si ha avversione all'idea (in questo caso di vedere un film) e si risponde No. Da qui la confusione è garantita :-) Però solitamente a questo genere di domande (che sono subdole... di solito si cerca di influenzare la persona alla quale si fa la domanda) si risponde come se non ci fosse la negazione: per cui il NO vuol dire che non lo voglio fare. ------------------------------------------------- A-ha, the dear old negative interrogative trick... Usually, the plot goes like this: A: Dont you want to see the movie? B: No! A: No that you want to or no that you want not? B: no i dont want to see the movie! As far as logic goes, a negative answer to a negative question should be a positive one, i.e. a no to a no should be yes. But usually the answer is No because the negativity to the idea you have towards the idea you've asked for becomes a No. The point is that questions like this (that are quite sly... they are usually made in order to influence the other person...) usyually get answers as there were no negation in the question itself: so a no means "i dont want to".
2. Juli 2011
Haben Sie noch keine Antworten gefunden?
Geben Sie Ihre Fragen ein und lassen Sie sich von Muttersprachlern helfen!