Fiorella
l' espressione mettersi alla guida ? vuol dire essere grado di guidare una macchina oppure essere grado di controllare le cose nella vita ? e' possible dire ( mi metto al lavoro? o allo studio ?
26. Feb. 2016 21:38
Antworten · 7
2
mi metto al lavoro mi metto in dieta mi metto in gioco (vado all'avventura, faccio un cosa pazza) mi metto a studiare mi metto a lavorarre mi metto a .... (non si può dire)... etc... certo che si può dire... enjoy your italian way... lo puoi usare con subito.. perchè la frase rende l'idea di una azione solerte, tempestiva e talvolta impulsiva... mi metto subito al lavoro... mi metto immediatamente in azione... etc... Non è letterario, per niente... rimaniamo in un contesto informale , non sono espressioni che dovresti usare in un contesto altolocato o quando hai verve poetica, sono anche tecnicamente sbagliate grammaticalmente... tuttavia è facile sentirle...
26. Februar 2016
1
"Mettersi alla guida" come espressione, viene normalmente utilizzata per indicare la volontaria decisione di una persona di guidare (di un'automobile, ma anche di un'impresa). "Mi metto al lavoro" si usa per indicare l'intenzione di un persona di iniziare a lavorare su qualcosa. "Mi metto allo studio" penso che non sia corretta. Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
26. Februar 2016
1
"Mettersi alla guida" può ovviamente anche essere inteso in senso figurato, un'altra espressione è: "prendere in mano le redini della propria vita", che appunto significa la medesima cosa. Altre esempi di espressioni colloquiali sono: "Mi metto a dieta" "mi metto a pensare" "allo studio" non è corretto, a meno che tu non dica "mi dedico allo studio dell'italiano", per esempio. Spero di esserti stato utile, buono studio, ciao.
26. Februar 2016
Haben Sie noch keine Antworten gefunden?
Geben Sie Ihre Fragen ein und lassen Sie sich von Muttersprachlern helfen!