da madrelingua mi accodo a quanto è già stato (correttamente) esposto da Andrés.
Espressione idiomatica, nè di senso positivo nè negativo, un cui corrispondente inglese leggo potrebbe essere ' big biccies ' < biscotti, frequentato in Australia (it cost big biccies to renovate the school) -- I paid through the nose for this harp = ' ho pagato un occhio della testa ... ', si direbbe in italiano oppure, appunto, 'è costata un fior di quattrini'.
E' corretto quanto detto da Andrés circa la qualità di eccellenza espressa da 'fiore'. Rafforzativo: fior fiore di studente (uno studente modello). NOTA: Il corrispettivo italiano dell'Academia Real Espanola, l'Accademia della Crusca, presenta il motto petrarchesco ' il più bel fior ne coglie '. Fior è riferito, nell'impiego che l'Accademia fece del verso di Petrarca, alla farina (metaforicamente intesa come la parte più pura della lingua) separata dalla ' crusca ' (la parte impura, comprendente volgarismi, prestiti stranieri, ...).