"m'ha" = mi ha
Anche se molti lo dicono nella lingua parlata, grammaticalmente non è corretto. "A me" equivale a "mi", quindi sarebbe come ripetere due volte la stessa cosa. Perciò sarebbe "A me ha sempre colpito..." oppure "Mi ha sempre colpito...".
In questo caso "colpito" è in senso figurato: quando qualcosa "ti colpisce" significa che ti fa una profonda impressione (sia positiva che negativa). Per esempio, "Mi ha sempre colpito il suo coraggio", "Mi ha colpito la stranezza del racconto".